Cosa fare?
Dove andare?
Tour
Gite in barca
Visite guidate
Snorkeling Tour
Passeggiate a caballo
Escursionismo
City Tours
Tour ½ giornata
vedi tutti...
Eventi
Sposati a Minorca
Musicisti
Fotografi
Eventi
Luoghi per eventi
Catering
Ristoranti evento
Bellezza
vedi tutti...
Affitto
Automobili
Biciclette
Motociclette
Barche
Kayak
Visite
Massaggi
Caseifici
Calzature
Luoghi preistorici
Luoghi storici
Spiagge vergini
Spiagge per famiglie
vedi tutti...
Attività acquatiche
Immersione
Kayak
Paddle Surf
Turismo attivo
vedi tutti...
Ristoranti
Tapas
Asiatici
Pizzerie
Cucina locale
Pesce
vedi tutti...
Uscire a bere qualcosa
Caffetterie
Lounges
Pub
vedi tutti...
Prodotti da Minorca
Caseifici
Artigiani
Fabbriche di calzature
Prodotti della Terra
vedi tutti...
Alloggio
Alberghi
Appartamenti
vedi tutti...
Attrazioni turistiche
Luoghi preistorici
Luoghi storici
Luoghi unici
vedi tutti...
Spiagge
Spiagge vergini
Spiagge per famiglie
Angoli per fare il bagno
vedi tutti...
Sconti

Siti storici di Minorca

L’insediamento preistorico di Torre d’en Galmés, adiacente alla spiaggia di Son Bou nel comune di Alaior, è uno dei più vasti e suggestivi villaggi talayotici di Minorca. Questo straordinario complesso archeologico, attivo dall’Età del Bronce fino all’epoca romana, svela tre imponenti talayot, abitazioni circolari in pietra e un ingegnoso sistema idrico con cisterne scavate nella roccia. La posizione elevata regala una vista mozzafiato sulla costa meridionale dell’isola. Passeggiare tra queste strutture megalitiche significa immergersi nella vita quotidiana delle antiche popolazioni baleariche, dove ogni masso racconta secoli di storia. Un luogo magico che unisce archeologia e natura selvaggia, perfetto per chi vuole scoprire le radici più autentiche di Minorca....    vedere più

Torre d’Es Colomar – Un Gioiello Storico con Vista sul Mare. A pochi passi dalla pittoresca baia di Es Grau, nel nord-est di Minorca, sorge la Torre d’Es Colomar, un’affascinante torre di avvistamento costruita nel XIX secolo per difendere l’isola dalle incursioni piratesche. Oggi, la sua imponente struttura in pietra regala ai visitatori viste mozzafiato sulla caletta turchese e sul Parco Naturale di s’Albufera, riserva naturale ideale per escursioni e birdwatching. Meta perfetta per chi cerca tranquillità, questo angolo appartato unisce storia e natura selvaggia in un’atmosfera autentica. Il tramonto qui è semplicemente magico, con i colori del cielo che si specchiano nelle acque cristalline....    vedere più

Insediamento Preistorico di Torretrencada, Minorca. Scoprite l’affascinante sito talayotico (1000-700 a.C.) di Torretrencada, nel cuore rurale di Minorca. Il complesso è dominato dall’enigmatica taula, un monumento a forma di T unico della cultura minorchina, circondato da un recinto sacro. Potrete ammirare anche un imponente talayot (torre difensiva) e una grotta artificiale probabilmente adibita a sepoltura. Circondato da campi e muretti a secco, questo sito poco affollato vi regalerà un’autentica atmosfera preistorica e una piacevole fuga nella natura. Perfetto per chi cerca storia e tranquillità....    vedere più

Naveta des Tudons – Il Misterioso Monumento Preistorico di Minorca. La Naveta des Tudons è una delle costruzioni più affascinanti dell’isola di Minorca e il miglior esempio conservato di naveta, una tomba collettiva a forma di nave rovesciata risalente all’Età del Bronzo (1200-750 a.C.). Situata vicino a Ciutadella, questa struttura in pietra a secco è considerata l’edificio intatto più antico d’Europa. Con i suoi 13 metri di lunghezza, la Naveta era utilizzata come sepoltura per intere generazioni, come dimostrano i resti di oltre 100 individui rinvenuti al suo interno. Oggi, i visitatori possono ammirarne la perfetta architettura e immergersi nella misteriosa cultura talayotica che l’ha prodotta. Circondata dalla tipica campagna minorchina, la Naveta des Tudons è un sito archeologico unico, candidato a diventare Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un luogo imperdibile per chi vuole scoprire le radici più antiche delle Baleari!...    vedere più

L’insediamento preistorico di Son Catlar, situato nel sud-ovest di Minorca, è uno dei siti archeologici più affascinanti dell’isola. Circondato da una ben conservata muraglia ciclopica risalente all’età del bronzo, questo villaggio talayotico offre uno sguardo suggestivo sul passato antico di Minorca. All’interno delle mura, i visitatori possono esplorare i resti di abitazioni, talayot (torri di pietra) e altre strutture che rivelano la vita e le usanze dei suoi antichi abitanti. Immerso in un paesaggio sereno e misterioso, Son Catlar è una meta imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia. Una visita qui è essenziale per comprendere il ricco patrimonio preistorico di Minorca....    vedere più

L’insediamento preistorico di Torrefalluda, situato nel sud-ovest di Minorca, è un affascinante sito archeologico che risale all’epoca talayotica. Meno conosciuto ma altrettanto suggestivo, questo luogo conserva i resti di un talayot, una struttura megalitica che fungeva probabilmente da torre di avvistamento o luogo di riunione, insieme ad altre costruzioni che rivelano la vita quotidiana dei suoi antichi abitanti. Circondato da un paesaggio rurale e tranquillo, Torrefalluda offre un’esperienza intima e autentica con la storia, lontano dalla folla. È il luogo ideale per chi desidera immergersi nel passato preistorico di Minorca, godendo al contempo della bellezza naturale e della serenità dell’isola....    vedere più

L’insediamento preistorico di Montefí, situato nell’entroterra di Minorca, è un affascinante sito archeologico risalente all’epoca talayotica. Arroccato su una collina, offre viste spettacolari sul paesaggio rurale dell’isola. Tra i suoi resti spiccano un talayot centrale, che probabilmente fungeva da torre di avvistamento o luogo di riunione, e le fondamenta di antiche abitazioni che rivelano la vita quotidiana dei suoi abitanti. Circondato da natura e tranquillità, Montefí è un luogo perfetto per gli amanti della storia e dell’archeologia, nonché per chi desidera immergersi nella bellezza autentica e serena di Minorca. Un’esperienza unica per scoprire il passato dell’isola in un’atmosfera suggestiva....    vedere più

L’insediamento preistorico di Trepucó, situato vicino a Mahón, è uno dei siti talayotici più importanti e meglio conservati di Minorca. Questo straordinario sito archeologico comprende un grande talayot centrale, una taula monumentale (una struttura a forma di T) e i resti di un muro di cinta che un tempo proteggeva il villaggio. Trepucó offre un affascinante scorcio sulla vita degli antichi abitanti dell’isola, con oltre 5.000 anni di storia. Facile da raggiungere e ben mantenuto, è una destinazione ideale per famiglie e appassionati di storia. Una visita obbligata per chi desidera esplorare il ricco patrimonio talayotico di Minorca e immergersi nel suo passato preistorico....    vedere più





condividere

WhatsApp

Facebook

Telegram

Messenger

Email


Elenco dei migliori luoghi storici da visitare a Minorca

Come crocevia e punto d´incontro tra le culture mediterranee, Minorca ha attraversato una storia tanto travagliata quanto interessante, i cui resti, sparsi ovunque, sono stati testimoni dei grandi eventi passati. Dal tempo dell´invasione romana agli anni del dominio britannico, Minorca conserva ancora molte delle vestigia del passato. Borghi, castelli, fortezze, templi e chiese ... In questa pagina elenchiamo i migliori luoghi storici da visitare a Minorca.







Menorca Guide






Potrebbero interessarti anche:
Turismo attivo
Attività acquatiche
Prodotti della Terra
Attrazioni turistiche
Ristoranti
Spiagge

Tour
Visite guidate
Passeggiate a caballo
Gite in barca
Escursionismo
City Tours
Immersione
Kayak
Paddle Surf
Negozi di Scarpe
Automobili
Motociclette
Barche
Biciclette
Kayak
Visite
Calzature
Massaggi
Eventi
Musicisti
Fotografi
Catering
Tapas
Asiatici
Pizzerie
Cucina locale
Pesce
Uscire a bere qualcosa
Caseifici
Aziende Vinicole
Artigiani
Alloggio
Luoghi preistorici
Luoghi storici
Spiagge vergini
Spiagge per famiglie